da Tesitfa | 1 Apr, 2025 | TESI TFA
La valutazione educativa costituisce un ambito campo disciplinare articolato; esso possiede una lunga tradizione di ricerca. A ben vedere, negli ultimi 50 anni la questione connessa al concetto della valutazione educativa ha collocato al centro i sistemi di...
da Tesitfa | 1 Apr, 2025 | TESI TFA
Paul Watzlawick (1921-2007) è stato uno psicologo austriaco; attraverso i suoi lavori ha approfondito lo studio sulla terapia familiare e sulla teoria della comunicazione, configurando una teoria secondo la quale le persone sono, sovente, la radice della propria...
da Tesitfa | 31 Mar, 2025 | TESI TFA
ll modello ADDIE (Analysis Design Development Implementation Evaluation) costituisce uno dei modelli, maggiormente, utilizzati nella progettazione dell’apprendimento. Il modello ADDIE è comparso, inizialmente, nel 1975; messo a punto dal Center for Educational...
da Tesitfa | 31 Mar, 2025 | TESI TFA
Learning by doing, letteralmente l’apprendimento attraverso la pratica, è una metodologia orientata all’acquisizione delle conoscenze, attraverso lo sviluppo delle competenze e delle capacità.L’apprendimento attraverso la pratica costituisce una...
da Tesitfa | 31 Mar, 2025 | TESI TFA
Lo psicologo e sociologo B. F. Skinner (1904-90) è stato uno degli psicologi, maggiormente, influenti del XX secolo Nel corso degli anni ’30, Skinner propose la teoria del condizionamento operante, secondo la quale il cambiamento comportamentale e...
da Tesitfa | 31 Mar, 2025 | TESI TFA
Emilio o dell’educazione rappresenta un romanzo pedagogico scritto dal filosofo Rousseau nel 1762.L’opera contempla una fusione di narrazione e riflessione filosofica, basata sull’assunto che l’uomo è buono per natura è la società lo porta ad...