TESITFA BLOG
Prima consulenza gratuita
377 4428200
045 8250212
320 5355319

LA TEORIA DI PIAGET SULLO SVILUPPO COGNITIVO
Jean Piaget (1896-1980), psicologo ed epistemologo, ha sviluppato una teoria dello sviluppo cognitivo umano; egli ha offerto un metodo sperimentale unico per determinare le capacità cognitive dei bambini. Secondo Piaget, lo sviluppo è inteso come un aumento della...

CONCETTO DI TEAM BUILDING
Team building significa «costruzione del gruppo»; Brawley & Paskevich (1997) hanno configurato il team building come un processo orientato al miglioramento del team, mentre altri autori hanno delineato un processo in cui i membri lavorano per uno scopo comune,...

CONCETTO DI PRAGMATICA DELLA COMUNICAZIONE
La pragmatica della comunicazione riguarda gli effetti pratici della comunicazione sui comportamenti delle persone; tale concetto è stato elaborato da Watzlawick e i suoi colleghi nella scuola di Palo Alto. Paul Watzlawick (1921-2007) psicologo e...

BARBIER E LA VALUTAZIONE DEL PROCESSO FORMATIVO
La valutazione educativa costituisce un ambito campo disciplinare articolato; esso possiede una lunga tradizione di ricerca. A ben vedere, negli ultimi 50 anni la questione connessa al concetto della valutazione educativa ha collocato al centro i sistemi di...

PAUL WATZLAVICK
Paul Watzlawick (1921-2007) è stato uno psicologo austriaco; attraverso i suoi lavori ha approfondito lo studio sulla terapia familiare e sulla teoria della comunicazione, configurando una teoria secondo la quale le persone sono, sovente, la radice della propria...

MODELLO ADDIE
ll modello ADDIE (Analysis Design Development Implementation Evaluation) costituisce uno dei modelli, maggiormente, utilizzati nella progettazione dell’apprendimento. Il modello ADDIE è comparso, inizialmente, nel 1975; messo a punto dal Center for Educational...

LEARNING BY DOYNG-DEWEY
Learning by doing, letteralmente l'apprendimento attraverso la pratica, è una metodologia orientata all'acquisizione delle conoscenze, attraverso lo sviluppo delle competenze e delle capacità.L'apprendimento attraverso la pratica costituisce una metodologia di...

LA TEORIA DEL CONDIZIONAMENTO OPERANTE DI SKINNER
Lo psicologo e sociologo B. F. Skinner (1904-90) è stato uno degli psicologi, maggiormente, influenti del XX secolo Nel corso degli anni '30, Skinner propose la teoria del condizionamento operante, secondo la quale il cambiamento comportamentale e l'apprendimento...

EMILIO O DELL’EDUCAZIONE
Emilio o dell'educazione rappresenta un romanzo pedagogico scritto dal filosofo Rousseau nel 1762.L'opera contempla una fusione di narrazione e riflessione filosofica, basata sull'assunto che l'uomo è buono per natura è la società lo porta ad essere corrotto....

ASSISTENZA TESI TFA SOSTEGNO
Al termine del TFA è necessario predisporre una tesina, consistente in una relazione di tirocinio; configurabile come elaborato teorico, a ben vedere la denominazione è diversa in base alla sede. La tesi del TFA deve possedere un'impostazione a carattere pedagogico e,...