EDUCAZIONE INCLUSIVA

da | 24 Apr, 2025 | TESI TFA

L’istruzione costituisce uno strumento per lo sviluppo di un individuo, ed è per questo che l’istruzione come diritto dei bambini è stata sancita in diverse dichiarazioni internazionali a partire dalla Dichiarazione universale dei diritti umani del 1948.
Il principio dell’educazione inclusiva è stato adottato alla “Conferenza mondiale sull’educazione per bisogni speciali: Access and Quality” (Dichiarazione di Salamanca, 1994) ed è stato ribadito al Forum mondiale sull’istruzione di Dakar, in Senegal (2000).

L’educazione inclusiva rappresenta un approccio che sostiene le pari opportunità educative per tutti gli studenti senza alcuna discriminazione; in pratica, ogni singolo studente ha il diritto di sentirsi accolto, considerando come i suoi bisogni di apprendimento debbano essere presi in considerazione e valorizzati.
L’educazione inclusiva consente a tutti i bambini di imparare insieme, tenendo conto delle
loro diverse esigenze di apprendimento; il concetto di un’educazione inclusiva è stata formulata nella Dichiarazione di Salamanca e nel Quadro d’azione sull’educazione per bisogni speciali del 1994.
In essa è stato affermato come: «le scuole regolari con questo orientamento inclusivo sono il mezzo più efficace per combattere gli atteggiamenti discriminatori, creare comunità accoglienti, costruire una società inclusiva e raggiungere l’istruzione per tutti; inoltre, forniscono un’istruzione efficace alla maggior parte dei bambini e migliorano l’efficienza e, in ultima analisi, il rapporto costi-benefici dell’intero sistema educativo».

L’educazione inclusiva rappresenta un’educazione di qualità basata sui diritti, che enfatizza l’equità nell’accesso e nella partecipazione e risponde positivamente ai bisogni e alle competenze individuali di apprendimento di tutti i bambini.
Quindi, l’educazione inclusiva è un processo e una pratica per rimuovere le barriere e consentire a tutti gli studenti di apprendere e partecipare efficacemente all’interno dei sistemi scolastici generali

FONTE

Singh Budh, Kumar Prajapati Abhishek, (2021), Inclusive education.

SE NECESSITI DI SUPPORTO E ASSISTENZA PER LA REDAZIONE DELLA TESI TFA SOSTEGNO CONTATTACI AL 045 8250212 320 5355319 377 4428200, OPPURE COMPILA IL FORM DI CONTATTO

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Share This