MODELLO ADDIE

da | 31 Mar, 2025 | TESI TFA

ll modello ADDIE (Analysis Design Development Implementation Evaluation) costituisce uno dei modelli, maggiormente, utilizzati nella progettazione dell’apprendimento.
Il modello ADDIE è comparso, inizialmente, nel 1975; messo a punto dal Center for Educational Technology dalla Florida State University, è articolato in 5 fasi, che sono Analysis, Design, Development, Implementation ed Evaluation.

A decorrere dagli anni ’80, venne rivisto da Russell Watson che, in tale contesto, propone delle innovazioni, prima fra tutte il passaggio da cinque a quattro fasi. Le diverse fasi sono: 1) Analysis, è analizzato il contesto, andando a configurare i bisogni formativi e gli obiettivi da conseguire, definendo contenuti e requisiti; 2) Design, in cui è predisposto il piano didattico da un punto di vista dei contenuti; 3) Development, in cui si procede alla produzione dei materiali del corso; 4) Implementation, fase i cui il corso è erogato; 5) Evaluation, fase in cui è parametrato il livello di audience del corso.

Il modello ADDIE pone come finalità principale la definizione di un contesto in cui l’apprendimento venga facilitato

SE NECESSITI DI SUPPORTO E ASSISTENZA PER LA REDAZIONE DELLA TESI TFA SOSTEGNO, CONTATTACI AL 045 8250212 320 5355319 377 4428200, OPPURE COMPILA IL FORM DI CONTATTO

 

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Share This